Il nostro modo di vivere il Maso e la montagna
Il Maso, così come si presenta ora, è il frutto di una serie di adeguamenti funzionali avvenuti nel corso di alcuni secoli, per soddisfare progressivamente le mutate esigenze dei residenti, adeguandolo di volta in volta ai canoni d’uso del territorio e del momento.
Più che un modello preciso di casa, è il risultato di un assemblaggio progressivo di più unità abitative e miste, comprendendo abitazione, servizi, stalla e fienile; un modo di concepire l’abitare e il fare la casa: modalità che nel nostro intervento di recupero, abbiamo cercato di rispettare e soprattutto di valorizzare – come ad esempio gli elementi architettonici lignei – senza alterare i volumi ed i fori.
Rispettando le caratteristiche del fabbricato preesistente, nelle sue peculiarità architettoniche e materiali, abbiamo anche rispettato le memorie e la storia di chi ci ha preceduto.
Il Maso non è diventato solo la nostra casa vacanze, ma la nostra “casa”: un luogo dove ritrovarci tutti assieme, anche solo per pochi giorni, per condividere la pace e la serenità che queste mura ancora donano.
Descrizione del Maso
Situato in posizione soleggiata e panoramica, il Maso si sviluppa su 4 diversi livelli.
Caratterizzato esternamente dalle travi anneriti dal sole e dal tempo (originali, risalenti alla fine del 600), ogni appartamento è dotato di pavimenti in legno in tutte le stanze (bagni esclusi), oltre che da soffitti con travi a vista.
Al pianterreno, adiacente al locale caldaia, è adibita una zona per il deposito delle attrezzature sportive (sci, scarponi, bici).
Ogni appartamento ha a disposizione un posto macchina nell’area di fronte al fabbricato, ed all’occorrenza, la possibilità di parcheggiare altre auto nel parcheggio davanti il municipio del Comune di San Nicolò, senza alcun onere.
Gli appartamenti attualmente offerti in affitto sono situati al 2° ed al 3° piano (mansarda).
Appartamento MANSARDA
L’appartamento, sito al 3° ed ultimo piano dell’edificio, si raggiunge dalla porta posteriore, salendo le apposite scale interne in legno.
Occupa l’interno ultimo piano ed è caratterizzato da un ampio soggiorno con cucina attrezzata a vista, dal quale si può accedere direttamente alla terrazza. Dotato di due bagni completi ed indipendenti, può ospitare 4 persone nelle due camere da letto (una matrimoniale ed una con coppia di letti singoli). Possono eventualmente essere ospitate 2 ulteriori persone nell’agevole divano letto ubicato in soggiorno, che può essere aperto senza modificare la fruibilità degli spazi dedicati alla vita di tutti i giorni.
Non esitate a contattarci per un preventivo personalizzato.
Sono aperte le prenotazioni per le settimane bianche 2021/2022.
Appartamento 2° PIANO
L’appartamento, sito al 2° piano dell’edificio, e raggiungibile dalla porta posteriore, si sviluppa in su in due livelli, potendo godere di un abitabile soppalco.
E’ caratterizzato da un ampio soggiorno con cucina attrezzata a vista, con accesso alla terrazza panoramica su tutta la valle. L’appartamento è dotato di un bagno completo adiacente all’unica camera da letto matrimoniale ma può facilmente accogliere anche un’altra coppia, anche con bambino/a nella parte del sottotetto (letto matrimoniale), garantendo comunque la piena riservatezza nelle aree di riposo. Recentemente, è stato aggiunto un divano letto (matrimoniale) nella zona giorno, portando quindi a 6 i posti letto totali.
L’appartamento è altresì dotato di una stufa a legna sita al centro del soggiorno, di una TV a schermo piatto e della connessione Wi-FI.
M0250460068
Non esitate a contattarci per un preventivo personalizzato.
Sono aperte le prenotazioni per le settimane bianche 2021/2022.
REGOLE GENERALI DEL MASO
- Gli appartamenti e le relative terrazze, sono attrezzati per poter ospitare famiglie con bambini.
- Gli animali domestici (cani e gatti) sono ben accetti, purché di piccola taglia ed abituati alla vita di condominio.
- Gli appartamenti devono essere riconsegnati puliti ed in ordine come vengono consegnati il primo giorno. Gli affittuari che non intendono farsi carico delle pulizie, possono richiedere l’addebito delle stesse (30€).
Territorio
Il Maso è situato vicino alle seguenti principali mete turistiche:
- 9 Km dagli impianti di risalita di Padola (appartenente al Comprensorio “Tre Cime/3 Zinnen Dolomiti” del Circuito Dolomiti Superski)
- 15 Km da Auronzo di Cadore
- 16 Km da Sappada
- 26 Km da Sesto (Pusteria)
- 33 Km da San Candido (Pusteria)
- 40 Km da Misurina
- 50 Km da Cortina D’Ampezzo